Si può fumare con IQOS e Invisalign? Tutto quello che devi sapere
Una delle domande più frequenti tra i fumatori che stanno valutando il trattamento ortodontico invisibile è se sia possibile continuare a fumare durante l'uso delle mascherine trasparenti. La risposta è sì: anche i fumatori possono utilizzare l'apparecchio Invisalign senza problemi! E questa è davvero un'ottima notizia per tutti coloro che non riescono a rinunciare al fumo.
Non dovrete quindi necessariamente smettere di fumare per ottenere i benefici del trattamento ortodontico più discreto del momento. Quello che conta è sapere come comportarsi per preservare l'efficacia dell'apparecchio e mantenere le mascherine in condizioni ottimali.
Fumare sì, ma cosa? Ogni tipo di fumo ha caratteristiche diverse
Quando diciamo "fumare", non ci riferiamo a un'unica modalità di consumo. Esistono infatti diverse tecnologie e diversi prodotti, ognuno con caratteristiche specifiche che influenzano diversamente le mascherine Invisalign.
Il fumo ottenuto dalla combustione del tabacco è quello delle sigarette tradizionali. Qui le foglie di tabacco bruciano completamente a temperature molto elevate, producendo una grande quantità di catrame, sostanze chimiche tossiche e particelle che hanno un forte potere pigmentante. Questo tipo di fumo tende a colorare intensamente qualsiasi superficie con cui entra in contatto.
Il fumo da riscaldamento del tabacco è quello prodotto da dispositivi come IQOS e Glo. Questi apparecchi riscaldano il tabacco senza bruciarlo completamente, operando a temperature più basse rispetto alla combustione tradizionale. Il risultato è un aerosol che contiene nicotina ma che produce meno catrame e sostanze chimiche. Il potere pigmentante è decisamente inferiore rispetto alle sigarette, ma indubbiamente presente.
Il fumo da vaporizzazione di glicole propilenico e sali di nicotina caratterizza invece i dispositivi elettronici come Elfbar, Juul, Vuse… Questi apparecchi non bruciano nulla: vaporizzano semplicemente una soluzione liquida contenente nicotina, aromi e altre sostanze. Il vapore prodotto è composto principalmente da particelle d'acqua e ha un potere pigmentante minimo, quasi trascurabile.
La differenza fra i diversi tipi di fumo risiede quindi nel loro potere pigmentante: le sigarette tradizionali pigmentano molto, i dispositivi di riscaldamento del tabacco come IQOS pigmentano meno, mentre i vape pigmentano pochissimo o per nulla.
Come gestire il fumo con le mascherine: consigli pratici
La gestione corretta dell'apparecchio durante il consumo di prodotti contenenti nicotina è fondamentale per il successo del trattamento.
Per quanto riguarda sigarette tradizionali e dispositivi di riscaldamento come IQOS, la strategia migliore è rimuovere sempre l'apparecchio prima di fumare. Questa precauzione è necessaria perché entrambi questi tipi di fumo possono macchiare le mascherine trasparenti, rendendole visibilmente giallastre e compromettendo l'aspetto estetico del trattamento. Inoltre, rimuovendo l'apparecchio si evita l'accumulo di residui all'interno delle mascherine.
Una volta finito di fumare però, parte della nicotina e dei pigmenti permangono all’interno del cavo orale. Un piccolo trucco consiste quindi nel bere un po’ d’acqua dopo aver fumato e prima di rimettere l’allineatore. In questo modo anche gli ultimi residui vengono sciacquati via e il nostro allineatore rimarrà limpido e trasparente ancora più a lungo!
Per i dispositivi di svapo, invece, è generalmente possibile lasciare l'apparecchio in bocca durante l'utilizzo. Il vapore prodotto ha un impatto minimo sulle mascherine e difficilmente causa pigmentazioni visibili. Tuttavia, è sempre consigliabile monitorare le proprie mascherine nel tempo per verificare che non si verifichino cambiamenti.
Oh no ho fumato sui miei allineatori! E adesso?
Vi è mai capitato di accendere una sigaretta o l'IQOS dimenticandovi completamente di avere le mascherine in bocca? Tranquilli, succede anche ai più attenti e non è la fine del mondo.
Dovete sapere che la plastica degli allineatori Invisalign ha una struttura leggermente porosa. Questo significa che quando viene esposta al fumo - soprattutto quello delle sigarette tradizionali o dei dispositivi di riscaldamento - assorbe inevitabilmente parte delle sostanze pigmentanti. Una volta che questi pigmenti penetrano nei micropori del materiale, diventa quasi impossibile eliminarli completamente, anche utilizzando i sistemi di pulizia più efficaci.
Ma ecco la notizia importante: nonostante le macchie, l'allineatore continua a funzionare perfettamente. Il cambiamento di colore è esclusivamente un problema estetico. La mascherina mantiene intatte le sue proprietà meccaniche e continuerà a guidare i vostri denti verso la posizione corretta esattamente come previsto dal piano di trattamento.
Certo, esteticamente il risultato non sarà esattamente meraviglioso: potreste ritrovarvi con allineatori dal colore giallastro o brunastro invece del trasparente originale. Tuttavia, questo non compromette minimamente l'efficacia del trattamento.
Per la pulizia delle mascherine, esistono diversi metodi efficaci. È possibile utilizzare dentifricio delicato, gel specifici per apparecchi ortodontici o soluzioni a base di acqua ossigenata. Per le procedure dettagliate e le proporzioni corrette, ti rimandiamo al nostro articolo dedicato alle tecniche di pulizia delle mascherine Invisalign.
Perché Invisalign è la scelta migliore anche per i fumatori
Dopo aver esaminato tutti gli aspetti della compatibilità tra fumo e ortodonzia invisibile, possiamo trarre alcune conclusioni importanti. Prima di tutto, essere fumatori non preclude assolutamente la possibilità di migliorare il proprio sorriso con Invisalign. Con le dovute accortezze - rimuovere gli allineatori per sigarette e IQOS, mantenerli per i vape, e curare attentamente l'igiene - è possibile portare a termine con successo tutto il trattamento.
Ma c'è un aspetto ancora più importante da considerare: per i fumatori, l'ortodonzia invisibile rappresenta una scelta decisamente superiore rispetto all'apparecchio fisso tradizionale. Pensateci: con i brackets metallici fissi, ogni volta che fumate le sostanze pigmentanti si depositano su tutto l'apparecchio senza possibilità di rimozione. Il risultato? Macchie permanenti sui denti, aloni scuri intorno ai brackets, e un sorriso che anche a fine trattamento porterà i segni indelebili del fumo.
Con Invisalign, invece, avete il controllo totale della situazione. Gli allineatori si rimuovono facilmente, permettendovi di fumare senza compromettere il risultato finale. Anche se doveste macchiare una mascherina, si tratta di un problema temporaneo: ogni due settimane cambiate allineatore, ricominciando sempre con materiale perfettamente trasparente.
L'ortodonzia invisibile vi offre quindi il meglio dei due mondi: la libertà di mantenere le vostre abitudini e la garanzia di ottenere un sorriso perfetto senza macchie permanenti. Se state rimandando il trattamento ortodontico perché siete fumatori, non c'è davvero motivo di aspettare oltre. Invisalign è pensato anche per voi.
Clicca sul pulsante qui sotto per prenotare una visita con noi.